Pianificazione strategica e marketing: una guida completa
La pianificazione strategica è una funzione fondamentale per ogni organizzazione aziendale e si sviluppa su più livelli, coinvolgendo tutte le attività aziendali tra cui il marketing, una delle aree più dinamiche e strategiche per il successo d’impresa. La pianificazione consente di definire con chiarezza gli obiettivi futuri, le strategie per raggiungerli e le risorse necessarie da impiegare. La pianificazione in azienda: significato e importanza La pianificazione strategica può essere definita come il processo attraverso il quale un’impresa determina i propri obiettivi nel lungo, medio e breve termine, e definisce le azioni più appropriate per conseguirli. Essa ha una duplice funzione: guida l’azione organizzativa e permette di controllarne l’efficacia. L’importanza della pianificazione risiede nella sua capacità di ridurre l’incertezza, coordinare le attività, ottimizzare l’impiego delle risorse e migliorare la capacità dell’impresa di adattarsi all’ambiente esterno. In particolare, in un’economia globalizzata e digitalizzata, la pianificazione consente di anticipare i cambiamenti del mercato,…
Scelta delle fonti: la chiave per un’analisi di marketing efficace
La scelta delle fonti giuste è essenziale per un’analisi di marketing accurata e strategica. Dati affidabili e pertinenti possono trasformare ogni decisione in un vantaggio competitivo; oggi scopriremo come individuare e selezionare le fonti più autorevoli per costruire strategie di successo. Le fonti utilizzate per raccogliere dati e informazioni sono fondamentali, in quanto possono fare la differenza tra una strategia che si basa su intuizioni generiche e una che si fonda su dati concreti, misurabili e azionabili. Nel mondo del marketing, che abbiamo già esplorato in diversi articoli, la capacità di raccogliere dati affidabili è uno degli aspetti che può davvero fare la differenza nel successo di una campagna o di una strategia. Vedremo di seguito quindi quali sono le fonti più autorevoli, come classificarle e come selezionarle in modo efficace per costruire una strategia solida e ben informata! Fonti primarie e secondarie: differenze e utilizzo nel marketing Una prima…